Qual è il volume di 1 litro dacqua?


La migliore risposta

PIÙ di sei decenni fa, al primo anno, stavo facendo matematica HW. Cera una domanda sul foglio HW che mi ha sconcertato, e chiedere a mia madre e mio fratello maggiore non ha aiutato neanche loro, perché erano loro stessi sconcertati dalla domanda. La domanda posta: quante ciliegie ci sono in quindici ciliegie? Dopo tanta ansia, agonia ed esitazione, ho optato per “una dozzina e una quarta” (con un piccolo spintone da parte della mamma). Il giorno dopo, la nostra insegnante (ricordo il suo nome fino ad oggi “Jeanette Success”) stava ridendo di cuore alla mia risposta “fuori dagli schemi”. Ha detto “Victor, sei così fantasioso. La risposta che volevano era 15! ” Sembra che la domanda fosse molto semplice: farti scrivere numeri per le parole. Eccomi lì, “fuori dagli schemi”. Il motivo per cui ricordo ancora Ms. Success, è perché non solo mi ha assegnato un dieci per lincarico, ma mi ha anche dato un punto bonus per la creatività.

Allora, cosa centra tutto questo con il tuo domanda? Se hai notato la risposta del dottor Evans, vedrai che è la versione scientifica della domanda di matematica sopra! Ma proprio come quanto sopra aveva una risposta molto semplicistica, così fa la tua domanda. Qual è questa semplice risposta? Il volume di 1 L di acqua è di 1.000 centimetri cubi! Ci sono alcuni puristi là fuori che insisterebbero sul fatto che 1 litro ha un volume di un cubo di un decimetro (10 cm). Insisterebbero su questo perché è così che è stato definito dalla Francia (storicamente). “Un normale contenitore cubico di 10 cm di lato (un decimetro) contenente acqua distillata a 4 d C, avrebbe una massa di 1 kg e un volume di 1 litro”. Si noti che questo ci dà anche la densità dellacqua.

VOLUME A SECCO richiede che la misurazione sia con 3-D LENGTH UNITS (CUBED). Litri e simili sono unità per VOLUMI DEL FLUIDO (liquido e gas). Quando si ha a che fare con misurazioni scientifiche, non si può sbagliare usando SEMPRE le unità di LUNGHEZZA 3-D.

Ho ripetutamente istruito i miei studenti a usare 22,4 litri (volume di una mole di un gas ideale a STP) come 0,0224 m ^ 3. In questo modo, se combinato con la pressione atmosferica in Pascal, la semplificazione della soluzione diventa semplice.

Risposta

O mancano informazioni da questo problema, oppure non è inteso da risolvere con un volume reale, ma piuttosto con unespressione. Considera se la brocca A ha 8000 ml per iniziare, mentre la brocca B ha 3000 ml per iniziare. Non cè niente in questa domanda che affermi che questo non può essere vero. In questo caso, la brocca B finisce con 3050 ml, mentre la brocca A finisce con 7950 ml. Daltra parte, considera che la brocca A inizia con 50 ml, poiché ancora una volta, niente nellaffermazione del problema indica che questo non può essere vero. Quindi, la brocca B inizia con 18,75 ml e finiamo con 0 ml nella brocca A e 68,75 ml nella brocca B. Le altre persone che hanno risposto potrebbero aver visto questo problema da qualche altra parte e conoscere le informazioni mancanti, comunque posso Non lo trovo da nessuna parte nella domanda o nei commenti.

Iniziando, abbiamo un rapporto di 8: 3 tra la brocca A e la brocca B. Quindi, se inizialmente impostiamo A come volume nella brocca A , B è inizialmente il volume nella brocca B e x è un po sconosciuto, quindi sappiamo A = 8x e B = 3x. Quindi, il volume finale nella brocca B è 3x + 50.

Se qualcuno arriva e ci dice il volume iniziale di B, possiamo risolvere facilmente il problema. Il volume finale è B + 50. Daltra parte, se troviamo il volume iniziale di A, possiamo anche risolvere il problema. B = 3/8 A, quindi il volume finale nella brocca B è 3/8 A + 50.

Infine, e cosa più interessante, qualcuno potrebbe darci un rapporto tra i volumi finali di ciascuna brocca. Supponiamo che questo rapporto sia 1: c (dove c è un numero, potrebbe essere qualsiasi numero positivo). Il volume nella brocca A è A-50 e il volume nella brocca B è 3 / 8A + 50. Quindi, otteniamo le due equazioni:

x = A-50

cx = 3/8 A + 50

In questo SLE, possiamo risolvere per A, quindi inserire quel valore per A in 3/8 A + 50 per trovare il volume finale della brocca B.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *