Qual è la fonte di energia per la fotosintesi?


Migliore risposta

Senza mezzi termini, la tua domanda non è molto specifica, né fornisce una risposta chiara. Sì, una fonte di energia per la fotosintesi è il Sole (più specificamente i suoi fotoni), ma qui cè dellaltro in gioco. Solo i fotoni del sole avviano la reazione eccitando un elettrone su una molecola di clorofilla in un processo chiamato fotoeccitazione. La cosa che è la vera fonte di energia (cioè muove tutto ciò che è coinvolto nella fotosintesi) è banale, se vuoi sapere cosa fa scattare la reazione la risposta sono i fotoni del sole. Ciò che muove tutto allinterno dei vari processi sono le molecole di energia ATP e NADPH, che potrebbero essere prese come fonti di energia, ma che bisogna anche prendere in considerazione tenere conto degli altri elementi specifici come i portatori di elettroni mobili e la clorofilla, la seconda è responsabile dellintrappolamento del fotone iniziale e la prima dello spostamento di quegli elettroni su PS1, PS2 e il complesso citocromo che a sua volta lascia entrare più protoni e la stessa MEC è alimentato da ATP (credo). E anche questo non sta prendendo in considerazione O2 e Acqua che sono ingredienti necessari per alimentare la fotosintesi. Cè una chiara differenza tra ciò che avvia la reazione e ciò che la fa andare avanti, ma qualunque sia la risposta a cui avevi bisogno di rispondere, eccola 🙂

Risposta

I fotoni sono lunica fonte di energia per la fotosintesi.

I fotoni vengono assorbiti dalle molecole di clorofilla allinterno dei fotosistemi I e II (e complessi di antenne), generando energia più elevata “eccitata” stati dei fotosistemi che possono eseguire reazioni chimiche energeticamente costose.

Tutto il resto che è coinvolto è solo spostare lenergia in giro per usarla in modi diversi. Se lenergia non proviene da un fotone non è fotosintesi; è eterotrofia o chemiotrofia ecc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *